EUREKA! FUNZIONA!

EUREKA! FUNZIONA! per l’orientamento alla cultura tecnica e scientifica nella scuola primaria
XIII Edizione: Magnetismo
Gara di costruzioni tecnologiche per piccoli inventori

EUREKA! FUNZIONA! è un progetto nazionale promosso da Federmeccanica per l’orientamento alla cultura tecnica e scientifica, rivolto ai bambini della scuola primaria, in particolare del 3°, 4° e 5° anno.
Scopo del progetto è far costruire ai bambini, partendo da un kit di materiale fornito loro, un giocattolo che deve avere quale unica caratteristica vincolante l’essere mobile. Il tema del kit della nuova edizione è il MAGNETISMO.

L’Area Education di Confindustria Veneto Est insieme al Gruppo delle imprese metalmeccaniche promuovono il progetto sui territori di Venezia, Padova, Rovigo, Treviso.
Con l’edizione 2024/25 Confindustria Veneto Est ha deciso di iniziare a sperimentare il progetto anche per le scuole medie nell’ambito del percorso previsto dalla riforma dell’orientamento.

Dopo la consegna dei kit alle scuole, le classi stanno lavorando realizzazione del giocattolo fino alla conclusione con la presentazione finale a maggio 2025 alle “giurie” composte anche da imprenditori di aziende metalmeccaniche del territorio.

Obiettivi di Eureka! Funziona!
· Coltivare la naturale predisposizione dei bambini a capire il funzionamento delle cose che li circondano;
· Coltivare il desiderio di costruire e creare, utilizzando la fantasia e quindi innovando, proprio dei bambini di questa fascia di età;
· Investire in creatività;
· Fornire un’opportunità di applicare le conoscenze acquisite a scuola e quindi di sviluppare le competenze;
· Sperimentare un approccio interdisciplinare delle conoscenze acquisite: mentre si fanno i calcoli necessari per il disegno tecnico, si deve descrivere nel diario cosa si sta facendo;
· Sviluppare competenze di team working, relazionali ed allo stesso tempo sviluppare il senso di responsabilità: il lavoro di ciascuno contribuisce al successo del lavoro del gruppo;
· Fornire un’occasione in più per praticare il cooperative learning in alternativa alla lezione frontale ed al trasferimento verbale delle conoscenze da docente a discente;
· Fornire un’occasione ai bambini, che non faticano ad immaginarsi astronauti, esploratori, paleontologi, di sperimentare quanto possa essere divertente fare l’inventore o l’ingegnere, senza distinzione di genere.

Nella XIII edizione del progetto a raccogliere l’invito di Confindustria Veneto Est sono stati 18 istituti scolastici di Padova, Rovigo, Treviso e Venezia, con 59 classi, 1160 alunni e 48 insegnanti.

EUREKA! FUNZIONA! per le scuole secondarie di primo grado

La sperimentazione dell’iniziativa con le scuole medie ha visto il coinvolgimento dell’Istituto comprensivo Moroni di Vigodarzere (Pd) con cinque classi del secondo anno per un totale di 95 studenti.
Il percorso, della durata complessiva di 25 ore, include visite aziendali, testimonianze su team building e organizzazione aziendale con le imprese Afinox Srl di Campo San Martino, Inarca Spa di Vigodarzere, Formest Srl di Saonara.

Edizione 2023/2024

©2025 Confindustria Veneto Est - c.f. 92293280282 - Via Masini, 2 Padova - mail info@confindustriavenest.it - PEC cve@pec.confindustriavenest.it