Nel corso dell’anno scolastico 2024-25 Confindustria Veneto Est ha coinvolto gli studenti di 4^ superiore in un’attività laboratoriale pensata per approfondire le applicazioni concrete della sostenibilità d’impresa e sviluppare al tempo stesso alcune competenze trasversali quali la gestione del tempo, il team building e l’ascolto attivo.
Un’esperienza formativa utile anche all’orientamento in uscita e coerente con gli obiettivi di educazione civica e dei percorsi per lo sviluppo di competenze trasversali (PCTO), attraverso lo svolgimento di un project work assegnato dalle aziende in base alla loro esperienza di sostenibilità.
Impegnate nel percorso avviato a dicembre cinque scuole del territorio e sette aziende:
– Istituto IIS De Nicola di Piove di Sacco con HENOTO Spa di Piove di Sacco che si occupa di allestimenti fieristici
– Istituto Leon Battista Alberti di Abano Terme con GBR Rossetto Spa di Rubano attiva nel commercio all’ingrosso di macchine per l’ufficio e con Standard Tech Impianti Srl di Villafranca Padovana che opera nella costruzione di impianti e strutture sanificabili per l’industria alimentare.
– Collegio Vescovile Pio X di Treviso con ATON Spa Società Benefit di Villorba (Tv) attiva nella produzione di servizi informatici
– Istituto tecnico commerciale statale Einaudi Gramsci di Padova con HOTELTURIST Spa di Padova e con HNH HOSPITALITY – CROWNE PLAZA PADOVA SPA
– IIS De Amicis di Rovigo con Tenuta Ca’ Zen di Taglio di Po (Ro), azienda agricola e dimora storica di campagna nel cuore del Delta del Po.