L’Unione Europea deve oggi affrontare sfide nuove e per molti aspetti decisive, soprattutto nella competizione globale.
In un momento così cruciale il quadro sembra sempre più complicato non solo all’esterno, ma anche all’interno della stessa Unione. Le crisi politiche attuali si sommano e si intrecciano con le crisi economiche e il complicato scenario internazionale.
Per fornire spunti di riflessione su quali potranno essere gli scenari che si prospettano per le imprese e i cittadini europei, Confindustria Veneto Est giovedì 27 febbraio u.s. a Palazzo Giacomelli ha riunito attorno ad un tavolo di discussione esperti di primissimo livello:
Marc Lazar
Professore emerito di storia e sociologia politica a Sciences Po (Parigi) e titolare della Cattedra BNP-BNL-Paribas "Relazioni italo-francesi per l’Europa" alla Luiss Guido Carli. E’ anche Presidente della School of Governament della Luiss Guido Carli
Kateryna Pishchikova
Associate Researche Fellow di ISPI e insegna Scienza Politica e Relazioni Internazionali aal’Università e-Campus. Il suo campo di analisi si focalizza in particolare sulle regioni dell’Europa Orientale, della Russia e dell’Asia Centrale
Pietro Benassi
Diplomatico italianao di lungo corso. Ha ricoperto ruoli di primissimo piano tra cui Ambasciatore d’Italia a Berlino dal 2014 al 2018. Consigliere Diplomatico del Presidente del Consiglio dal 2018 al 2021 e dal 2021 al 2023. Rappresentante permanente d’Italia presso l’UE. Attualmente è docente all’Università Cattolica di Milano
Luca Lanzara
Senior Investiments Advisor di Unicredit Group. Si occupa di investimenti da quasi trent’anni. In particolare, ha focalizzato la sua attenzione sulle soluzioni personalizzate per clienti del segmento Wealth, ricoprendo ruoli di responsabilità dei portafogli
Moderatrice
Lucia Coppolaro
Professoressa associata di storia delle relazioni internazionali presso il dipartimento di Scienze Politiche, studi giuridici e internazionali (SPGI) dell’Università di Padova. I suoi temi di ricerca comprendono la Storia dell’Unione Europea, la liberalizzazione commerciale e le aree commerciali regionali
Riportiamo qui di seguito la registrazione dell’evento: