Mi chiamo Luigi Gorza e sono nato a Padova nel 1992; dopo il normale percorso scolastico mi sono quindi spostato a Trento per il periodo universitario.
Dopo la Laurea in Economia e Gestione Aziendale ho seguito un master in Imprenditorialità e Innovazione al Politecnico di Milano e alla Solvey School of Economics and Management di Bruxelles. Prima di iniziare il master ho trascorso un periodo formativo di sei mesi a Londra.
Ard Raccanello è l’azienda della mia famiglia, di cui io rappresento la quarta generazione; dal 2018 ricopro ufficialmente il ruolo di Amministratore Delegato, e presiedo in particolare la direzione Commerciale e HR.
Sono inoltre imprenditore agricolo dell’azienda Goland Group (del quale gruppo la società Goland Srl è associata a Confindustria Belluno) in provincia di Belluno, la quale si occupa di selezione genetica della razza suina.
Ard è un’azienda padovana del settore chimico che, da 85 anni, si occupa della produzione di sistemi vernicianti per l’edilizia. Il fatturato si attesta ad oggi intorno ai 30mln di € con un organico di circa 120 persone.
Il nostro Headquarter si trova nella zona industriale di Padova: qui lavorano attualmente 110 persone e qui avviene anche parte della produzione. Oltre l’80% della nostra gamma viene però prodotto nello stabilimento di Castelguglielmo (Rovigo), un impianto altamente industrializzato e sostenibile gestito da 10 persone.
In ARD Raccanello la nostra filosofia ruota attorno a tre valori cardine, ai quali ci ispiriamo sempre nelle relazioni con gli stakeholders, nel rapporto con la tradizione insita nella storia dell’azienda e nella quotidiana necessità di trovare soluzioni innovative e di appeal attuale.
Il primo valore è il Rispetto. Questo principio si riflette nelle relazioni che instauriamo con clienti, dipendenti, partner e stakeholder. Manteniamo un dialogo attivo con associazioni di settore, perseguendo progetti che tutelano il nostro territorio.
Il secondo valore è la Persistenza, testimoniata dalla nostra storia lunga 85 anni. In un settore in continua evoluzione come quello chimico, rimaniamo concentrati sugli obiettivi a lungo termine, combinando innovazione, tradizione e qualità.
Il terzo valore, infine, è la Dinamicità, ovvero la chiave per affrontare le sfide del mercato. Siamo costantemente impegnati a adattarci alle tendenze emergenti e ad innovare nei nostri processi. Il 25% della nostra forza lavoro utilizza lo smart working, migliorando l’equilibrio tra vita lavorativa e personale.
Inoltre, partecipiamo attivamente a iniziative comunitarie e progetti di beneficenza per migliorare gli ambienti urbani degradati.
Oltre all’impegno in ARD, dal 2019 sono Associato al Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto Est e dal 2021 vi ricopro la carica di Consigliere. Dal 2024 ho assunto la stessa carica anche per il GGI del Veneto: la rete di connessioni che questi ruoli mi dà modo di vivere e creare è veramente stimolante e importante per il mio percorso di imprenditore.
Fuori dall’ambito lavorativo mi definisco una persona sportiva (pratico tennis, sci, trekking in montagna e palestra), un amante del buon cibo e del buon vino; mi piace viaggiare e veleggiare. Coltivo un interesse di studio per le storie e gli stili di leadership, fonti inesauribili di idee e progetti da riversare in azienda!
Luigi Gorza