Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e utilizza la piattaforma telematica dell’Albo nazionale gestori ambientali,interconnessa con la rete telematica delle Camere di Commercio. E’ raggiungibile al seguente indirizzo www.rentri.gov.it.
E’ composto di due sezioni:
- sezione anagrafica, comprendente i dati anagrafici degli operatori e informazioni relative alle specifiche autorizzazioni a loro rilasciate per l’esercizio di attività inerenti la gestione di rifiuti (attività di recupero e smaltimento)
- sezione tracciabilità, comprendente i dati relativi agli adempimenti del registro di carico e scarico e del formulario di identificazione dei rifiuti
Sono obbligati all’iscrizione al RENTRI:
- gli enti e le imprese che effettuano trattamento di rifiuti: dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025;
- gli enti e le imprese che trasportano rifiuti a titolo professionale: dal 15 dicembre 2024 al 13 febbraio 2025;
- i Consorzi per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti: dal 15 dicembre 2024 al 13 febbraio 2025;
- gli intermediari e commercianti di rifiuti: dal 15 dicembre 2024 al 13 febbraio 2025;
- i produttori iniziali di rifiuti pericolosi ed i produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, artigianali e da trattamento rifiuti secondo la seguente tempistica;
- i produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 50 dipendenti: dal 15 dicembre 2024 al 13 febbraio 2025;
- i produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 10 dipendenti: dal 15 giugno 2025 al 14 agosto 2025;
- i produttori di rifiuti pericolosi con meno di 10 dipendenti: dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026.
Dal notiziario
10/02/2025
RENTRI – Seminario formativo per le aziende associate del 6 febbraio 2025 – Pubblicazione atti.
07/02/2025
Rentri- Vademecum realizzato dall’Albo Gestori Ambientali
13/01/2025
RENTRI: seminario formativo per le aziende associate – 6 febbraio 2025 ore 9.00.
18/12/2024
RENTRI- pubblicato sul sito RENTRI il Decreto Direttoriale contenete i manuali a supporto degli utenti e operatori.
02/12/2024
RENTRI – Pubblicato il “Vademecum digitale per imprese e associazioni”
Normativa
- Delibera 19 dicembre 2024 n. 3 – Sistemi di Geolocalizzazione Cat5
- Decreto Direttoriale 12 dicembre 2024 n. 253
- Decreto Direttoriale 97 2023 Tempistiche
- Decreto Direttoriale 143 2023 Modalità operative
- Decreto Direttoriale 251 2023 Istruzioni Registro e FIR
- Decreto Direttoriale 254 2024 Istruzioni Registro e FIR
Manuali
- Vademecum digitale per Imprese e Associazioni
- Manuale per la tenuta del registro di carico e scarico con i servizi di supporto
- Manuale per l’emissione dei FIR cartacei con i servizi di supporto
- Manuale per l’accesso e l’iscrizione al RENTRI da parte degli operatori
- Manuale per l’accesso e l’iscrizione al RENTRI da parte dei soggetti delegati
- Manuale per l’accesso e la registrazione al RENTRI da parte dei produttori non soggetti ad obbligo di iscrizione
Video Tutorials
Eventi formativi di Confindustria Veneto Est
- Seminario del 6 febbraio 2025: RENTRI – Aggiornamento formativo per le imprese associate – Atti dell’evento
- Atti degli incontri di settembre/ottobre 2024 – MODULO 1 e 2.