Comunicato Stampa
IL FUTURO DELL’INDUSTRIA NEL VENETO
Martedì 8 aprile, ore 17:00 nella sede CVE di Venezia-Marghera l’evento organizzato da Regione del Veneto
e Confindustria Veneto Est. Intervengono la Presidente Paola Carron e l’Assessore Roberto Marcato.
I casi di successo di chi ha investito e creato valore aggiunto in Veneto: Hitachi Energy Italy, Alkeemia
(Padova-Treviso-Venezia-Rovigo – 03.04.2025) – In uno scenario geopolitico complesso, tra i dazi e le politiche di reshoring, dopo un anno nel quale l’economia veneta ha risentito del calo dell’industria (-1,4% la produzione), più contenuto rispetto al livello nazionale (-3,7%), la capacità di attrarre gli investimenti di grandi multinazionali estere e di imprese di altre regioni è la sfida cruciale per il rilancio produttivo, anche nei territori a più alta intensità manifatturiera come il Veneto. Mettendo a terra misure strategiche come la nuova Legge regionale per l’attrazione degli investimenti e le agevolazioni offerte dalla Zona Logistica Semplificata (ZLS) Porto di Venezia – Rodigino quale leva di stimolo per la crescita in termini di competitività, valore aggiunto e occupazione dell’intero territorio veneto.
Gli incentivi per sostenere nuovi investimenti nei settori strategici e per intercettare il reshoring di attività industriali in Veneto, il potenziale di attrattività e di investimento, le risorse necessarie nel medio lungo termine, saranno i temi al centro dell’evento “Attrazione investimenti e Zona Logistica Semplificata: il futuro dell’Industria nel Veneto” che si terrà martedì 8 aprile 2025, alle ore 17:00 nella sede Confindustria Veneto Est di Venezia-Marghera (Via delle Industrie, 19), organizzato da Regione del Veneto e Confindustria Veneto Est.
I saluti di apertura saranno affidati a Paola Carron, Presidente Confindustria Veneto Est, e Roberto Marcato, Assessore allo Sviluppo Economico, Energia, Legge Speciale per Venezia Regione del Veneto.
I lavori continueranno con la presentazione della legge “Disposizioni in materia di attrazione degli investimenti nel Veneto”. Santo Romano, Direttore Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria Regione del Veneto, ne illustrerà le misure di incentivazione e semplificazione.
Il nuovo credito d’imposta per il 2025 e gli altri benefici della ZLS Porto di Venezia – Rodigino saranno illustrati da Adanella Peron, Direttore Direzione Industria Artigianato Commercio e Servizi e Internazionalizzazione delle Imprese Regione del Veneto, e Massimo Barbin, Responsabile Finanza Agevolata, Direttore sede di Rovigo Confindustria Veneto Est.
Quindi la parola andrà a grandi multinazionali estere e imprese ad alto valore aggiunto che hanno scelto di investire in Veneto: Hitachi Energy Italy, con Matteo Scattolin, Direttore stabilimento di Monselice, e Alkeemia di Porto Marghera, con Lorenzo Di Donato, Amministratore Delegato.
La presenza delle Testate giornalistiche sarà particolarmente gradita.
RSVP: Vi preghiamo di confermare la Vostra partecipazione scrivendo a: stampa@confindustriavenest.it
_______________
Per informazioni:
Comunicazione e Relazioni con la Stampa
Sandro Sanseverinati – Tel. 049 8227112 – 348 3403738 – s.sanseverinati@confindustriavenest.it
Leonardo Canal – Tel. 0422 294253 – 335 1360291 – l.canal@confindustriavenest.it
Allegati: