Comunicato Stampa

FUTURI POSSIBILI: L’INNOVAZIONE AL CENTRO DEL DIALOGO TRA IMPRESE ED ESPERTI. Dal 21 febbraio a novembre 8 incontri online per disegnare i nuovi paradigmi

Comunicato Stampa

FUTURI POSSIBILI: L’INNOVAZIONE AL CENTRO DEL DIALOGO TRA IMPRESE ED ESPERTI

· 8 incontri online, organizzati da Digital Innovation Hub Veneto e Confindustria Veneto Est,
per fornire alle imprese gli strumenti necessari a orientare strategicamente il proprio
percorso di sviluppo e rimanere competitive grazie alle innovazioni
· Il 21 febbraio il primo webinar, “Tech Scenario”, con focus su come cambierà il contesto
tecnologico nei prossimi 2 anni

(Venezia, 16.02.2024) – La continua evoluzione tecnologica rappresenta un motore di cambiamento senza precedenti nei mercati globali, plasmando i processi produttivi, distributivi e commerciali delle aziende. In questa dinamica, è fondamentale che le imprese abbiano i mezzi e le informazioni necessarie per godere di tutte le opportunità che nuovi scenari e nuovi strumenti offrono. Con questo obiettivo è nato Futuri Possibili, il ciclo di incontri online organizzato da Digital Innovation Hub Veneto e Confindustria Veneto Est, con il supporto di Warrant Hub – Tinexta Group e LDV20 Cassa di Risparmio di Bolzano, che affronterà otto temi cruciali per il futuro delle imprese.

Il via ufficiale sarà dato il 21 febbraio con il primo incontro “Tech Scenario”, dedicato alle trasformazioni tecnologiche che influenzeranno il panorama aziendale nei prossimi due anni, partendo dalle novità presentate il mese scorso durante la Consumer Electronic Show (CES) di Las Vegas (9-12 gennaio). Gli speaker di questo evento saranno Massimiliano Montefusco, CEO di RDS – Radio Dimensione Suono, e Alberto Baban, già presidente nazionale della Piccola di Confindustria e attualmente alla guida di VeNetWork.

Gli incontri successivi, che si susseguiranno fino al mese di novembre, avranno ad oggetto, in ordine, i seguenti temi: Mobility (27 marzo), Robotic (17 aprile), Space Economy (22 maggio), Industrial Geopolitics (26 giugno), Artificial Intelligence (25 settembre), Green Tech (30 ottobre), Disruption (27 novembre).

Tutti i webinar saranno moderati da Alberto Mattiello, stimato business futurist e autore, che guiderà le discussioni verso una comprensione approfondita delle implicazioni dell’innovazione per le aziende.
Un elemento distintivo di Futuri Possibili è la partecipazione diretta degli imprenditori, che accompagneranno la moderazione dando la propria opinione e sottoponendo al relatore commenti e reazioni specifiche dal punto di vista delle aziende. Questa interazione diretta costituirà un terreno fertile per la collaborazione e la condivisione di conoscenze e competenze.

Per maggiori informazioni: www.confindustria.veneto.it/2024/02/06/webinar-futuri-possibili-edizione-2024/

_______________
Per informazioni:

Comunicazione e Relazioni con la stampa – Confindustria Veneto
Ilaria Bellandi – Tel. 340 9522880 – ilaria.bellandi@community.it

Comunicazione e Relazioni con la Stampa – Confindustria Veneto Est
Leonardo Canal – Tel. 0422 294253 – 335 1360291 – l.canal@confindustriavenest.it
Sandro Sanseverinati – Tel. 049 8227112 – 348 3403738 – s.sanseverinati@confindustriavenest.it


Allegati:

SERVIZIO DI RIFERIMENTO

Relazioni con la stampa, comunicazione e studi
stampa@confindustriavenest.it

Ricerca avanzata

©2025 Confindustria Veneto Est - c.f. 92293280282 - Via Masini, 2 Padova - mail info@confindustriavenest.it - PEC cve@pec.confindustriavenest.it