Tutte le notizie
23/04/2025
Additivi alimentari: dal 27 aprile 2027 vietato l’utilizzo dell’E 466 carbossimetilcellulosa sodica - gomma di cellulosa negli alimenti per lattanti e bambini nella prima infanzia e diminuiti le concentrazione dei metalli in undici sostanze (Regolamento UE n. 2025/666)
23/04/2025
Macchine mobili non stradali destinate a circolare, occasionalmente o regolarmente, sulle strade pubbliche: dal 29 gennaio 2028 previste procedure europee di omologazione (Regolamento n. 2025/14)
23/04/2025
Prodotti biologici: prorogato al 1° gennaio 2026 l’entrata in vigore del nuovo catalogo comune delle misure che devono essere applicate degli organismi di controllo agli operatori e ai gruppi di operatori biologici nel caso di sospetta o accertata non conformità alle disposizioni vigenti (DM 01/04/2025)
17/04/2025
Imballaggi: pubblicato il Regolamento 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio applicabile a partire dal 12 agosto 2026 con scadenze scaglionate ed a seguito dell’emanazione di atti delegati
17/04/2025
Additivi alimentari: consentito all’uso dei glicosidi steviolici prodotti mediante fermentazione utilizzando Yarrowia lipolytica nei prodotti alimentari (Regolamento 2025/652)
17/04/2025
Additivi alimentari: modificate le disposizioni relative all’utilizzo di quattro sostanze nei prodotti alimentari (Regolamento n. 2025/651)
17/04/2025
Apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfere esplosive - ATEX costruttori: modificato l’elenco dei riferimenti delle norme armonizzate applicabili per la marcatura CE (Decisione 2025/597)
17/04/2025
Prodotti da costruzione: emanate nuove disposizioni di marcatura CE (Regolamento 2024/3110)
17/04/2025
Residui antiparassitari nei prodotti alimentari: modificati le disposizioni per sette sostanze (Regolamento n. 2025/581)
17/04/2025
Dispositivi medici diagnostici in vitro: modificato l’elenco dei riferimenti delle norme armonizzate applicabili ai fini della marcatura CE (Decisione n. 2025/679)